Al fine di scegliere correttamente il destinatario del nostro evento si rende fondamentale segmentare il mercato. La segmentazione è una delle tecniche di marketing meno capite.
La segmentazione può avvenire su base:
> Geografica
> Demografica
> Psicografica
> Comportamentale
La segmentazione su base comportamentale è quella che le business schools insegnano come il miglior metodo per selezionare un target.
Il passo successivo è di scegliere uno (o massimo tre) segmenti e di posizionare l'evento all'interno di essi. Una regola per la scelta dei corretti segmenti è che siano misurabili, accessibili, profittevoli e raggiungibili.
Come detto in precedenza, la segmentazione identifica segmenti target che semplificano le decisioni relative alle 4 P del Marketing (Prezzo, Promozione, Distribuzione, Location). Per quello che riguarda la promozione uno degli strumenti più usati relativi alla segmentazione è la griglia di Rossiter & Percy.
Questa griglia facilita le decisioni relative a che tipo di messaggio indirizzare al segmento di riferimento. Eccola in versione inglese.

Per chi necessitasse chiarimenti in italiano, vi prego di usare la sezione contattami in alto a destra.
Nessun commento:
Posta un commento