L'offerta di google sta catturando tutto il tempo che spendo online. Mi trovo sempre più spesso ad utilizzare i loro servizi per tutte le mie esigenze legate ad Internet.
Quindi ho deciso di mettere insieme la mia passione per le feste e quel gradito tocco di gratuità del mondo di Google al fine di aiutarvi ad organizzare la vostra festa o cenone di natale.
1. Crea un account Google
Se non hai un account Google non andare in panico. La tua gestione del tempo non potrà che trarne beneficio. Vai alla alla pagina preposta, scegli username e password et voilà!
2. Comincia utilizzando Google Gruppi

Gruppi sarà la tua piattaforma di base per coinvolgere i partecipanti. Crea un gruppo e condividilo con i tuoi amici invitandoli via email.
Modifica la pagina di Gruppi così:
3. Crea una Mappa Google

Vai sul sito di Maps, inserisci il tuo indirizzo e genera la tua mappa personale. Copia il link e pubblicalo nel post che hai creato nella pagina di discussione o nella pagina "Info" (vedi punto 2).
4. Crea un Calendario Google

Google Calendar ha una funzione simpatica che ti permettere di condividere un'attività con contatti da te selezionati. L'aspetto positivo è che potrai inviare direttamente l'invito attraverso Calendar e potrai raccogliere le partecipazioni immediatamente.
5. Usa Google Documenti

La sezione Documenti ti aiuterà nella gestione interna della festa. Vai su Documenti e crea:
Gspace è un'estensione di Firefox che ti permette di archiviare files online.

8. Registra un video della festa e mettilo su Youtube

Quindi ho deciso di mettere insieme la mia passione per le feste e quel gradito tocco di gratuità del mondo di Google al fine di aiutarvi ad organizzare la vostra festa o cenone di natale.
1. Crea un account Google
Se non hai un account Google non andare in panico. La tua gestione del tempo non potrà che trarne beneficio. Vai alla alla pagina preposta, scegli username e password et voilà!
2. Comincia utilizzando Google Gruppi
Gruppi sarà la tua piattaforma di base per coinvolgere i partecipanti. Crea un gruppo e condividilo con i tuoi amici invitandoli via email.
Modifica la pagina di Gruppi così:
- Crea una pagina chiamata "Info" nella quale spiegherai tutto circa la festa. Tema, abbigliamento, prezzo del biglietto (se necessario), etc.
- Crea un post di discussione con un link alla tua mappa (vedi punto 3)
- Crea un post di discussione chiamato "Scelta del Menu" in cui otterrai feedback sui possibili menù.
3. Crea una Mappa Google
Vai sul sito di Maps, inserisci il tuo indirizzo e genera la tua mappa personale. Copia il link e pubblicalo nel post che hai creato nella pagina di discussione o nella pagina "Info" (vedi punto 2).
4. Crea un Calendario Google
Google Calendar ha una funzione simpatica che ti permettere di condividere un'attività con contatti da te selezionati. L'aspetto positivo è che potrai inviare direttamente l'invito attraverso Calendar e potrai raccogliere le partecipazioni immediatamente.
5. Usa Google Documenti
La sezione Documenti ti aiuterà nella gestione interna della festa. Vai su Documenti e crea:
- un foglio di calcolo con la lista degli invitati e con gli RSVP ottenuti (vedi punto 4)
- un foglio di calcolo sulla gestione della location. Qui raccoglierai tutte le informazioni (e i costi) sul catering, decorazioni, forniture di servizi o materiali, etc.
- un foglio di calcolo con un budget. Un evento di successo ha un budget ben concepito. Tieni traccia delle tue spese e dei tuoi guadagni (se dovessi averne) intelligentemente.
Gspace è un'estensione di Firefox che ti permette di archiviare files online.
- Crea un altro account Gmail ad hoc
- Condividine la password con i tuoi amici su Google Gruppi
- Invitali a scaricare Firefox e Gspace
- Invitali ad uploadare le loro playlists su Gspace
- Il giorno della festa usa il tuo PC per ascoltare la musica con il player integrato in Gspace
- Organizza le tue foto
- Vai su Picasa
- Modifica le foto
- Condividi l'album con i tuoi amici su Google Gruppi
8. Registra un video della festa e mettilo su Youtube
- Vai su Youtube esegui le facili istruzioni.
- Ricordati di linkare al video su Google Gruppi
Nessun commento:
Posta un commento